lunedì 11 luglio 2011

pasta zucchine e zafferano



Ingredienti per 3 persone

150 gr di mezze penne
2 zucchine medie
4 carote medie
3 pomodori
mezza cipolla bianca
mezzo cucchiaio di olio extravergine di oliva
una bustina di zafferano
abbondante origano
sale

Mentre l'acqua per la pasta bolle, mettere in una grossa padella antiaderente l'olio e la mezza cipolla tagliata a pezzetti piccoli, lasciarla rosolare un po'.
Quando è rosolata aggiungere le zucchine e le carote a pezzetti e lasciare rosolare. Dopo una decina di minuti aggiungere una cucchiaiata di acqua calda dove sciogliere lo zafferano e un bel mazzetto di origano. Lasciare cuocere coperto.
Due minuti prima di spegnere aggiungere i pomodori.
Scolare la pasta e farla saltare velocemente nella padella con le verdure.
Servire aggiungendo a piacere basilico.

Ottima e sotto le 300 calorie!!!!!

venerdì 1 aprile 2011

uno scrub per il corpo d'emergenza

Oggi essendo venerdì, è il giorno che io dedico allo scrub totale... in pratica scrubbo tutto il corpo... ma... mi sono accorta di aver finito il mio solito scrub per il corpo... cosa fare? Rinunciare e dire va beh lo faccio la settimana prossima... oppure...
Avevo in dispensa dell'oleolito al mandarino un po' di zucchero e il gioco è fatto...
avevo già fatto una cosa del genere seguendo la ricetta di carlitadolce per le mani, e il risultato era stato molto buono, ho pensato sa va bene per le mani non può farmi male sulle gambe e sulle braccia...
Il risultato è stato eccellente!! Ho la pelle liscissima, morbida e pulita!!!
Fantastico!!! Potrei anche decidere di non tornare al vecchio scrub... vedremo...
:-)

martedì 22 marzo 2011

Biscotti al cacao vegan

Ingredienti:

250 ml di acqua
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
150 gr di farina
40 gr di zucchero
40 gr di cacao amaro
buccia di un limone grattugiata
1/2 succo di limone

In una casseruola portare ad ebollizione l'acqua e l'olio, quando bolle toglierla dal fuoco e aggiungere la farina, la buccia e il succo del limone, rimettere sul fuoco per due minuti.
Spegnere e aggiungere lo zucchero e il cacao amaro.
Mescolare fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.
Accendere il forno a 200°.
Formare i biscottini su di una teglia e infornare per 40 minuti.
Mettere ad asciugare e raffreddare su carta assorbente, spolverare di zucchero a velo.

giovedì 24 febbraio 2011

Torta di mele (vegan)

Una torta buonissima e vegan!

Ingredienti:
450 gr. di farina 00
130 gr. di margarina
100 ml. di acqua
4 mele
una manciata di uva sultanina
4 cucchiai di marmellata di albicocche
50 gr. di mandorle
4 cucchiai di zucchero di canna

Mescolate la farina setacciata con la margarina fino a ottenere un impasto farinoso, aggiungere l'acqua fredda e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Stendere 2/3 dell'impasto in una teglia ricoperta da carta da forno e mettere il restante impasto in freezer per almeno mezz'ora.
Nel frattempo tagliare le mele a pezzetti piccoli e spruzzarci sopra mezzo limone per evitare che anneriscano.
Spalmare la marmellata nella base di pasta, cospargere di mandorle tritate, l'uva e infine spargere uno strato abbondante di mele e due cucchiai di zucchero di canna.
Togliere la pasta dal freezer e grattugiatela non troppo finemente.
Cospargere con gli ultimi due cucchiai di zucchero di canna e infornare per un ora a forno caldo a 180°.

giovedì 17 febbraio 2011

Torta sbriciolata

Questa torta mi è stata richiesta dal mio ragazzo dopo che ha visto una puntata del Boss delle torte, programma che dovrebbero vietare a chi supera i 50 kg...
Ovviamente quella che ha fatto Buddy è molto diversa da quella che ho fatto io, ma il risultato è stato buono.

Ingredienti per la pasta:

650 gr. di farina
200 gr. di zucchero
250 gr. di burro fuso
un uovo intero e due tuorli
lievito per dolci

Ingredienti per il ripieno:

500 gr. di ricotta
un albume
cioccolato fondente a scaglie
due cucchiai rasi di zucchero
scorzette di limone

Impastare gli ingredienti della base, usando il burro ormai tiepido per evitare che cuocia l'uovo rovinando l'impasto.
Il risultato non deve essere omogeneo ma diviso in grossi blocchi proprio per avere una torta che si sbricioli.
Imburrare e infarinare una teglia tonda e posizionare metà dell'impasto all'interno.
Nel frattempo amalgamare gli ingredienti del ripieno fino ad ottenere una crema morbida e spumosa, non ho messo la quantità di cioccolato e di limone perché quello dipende dai gusti personali, se vi piace che sia bello scuro mettete un bel po' di cioccolato, idem per il limone, io personalmente ho messo 200 gr di cioccolato e le scorze di un limone.
Mettere la crema all'interno del primo strato di impasto e ricoprire il tutto con il restante impasto.
Mettere in forno caldo a 200° per 30 minuti.
Fatte raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo a piacere!!

domenica 6 febbraio 2011

I croissants

Ingredienti:

200 gr. di farina manitoba
un cubetto di lievito di birra
15 gr. di zucchero
1 pizzico di sale
60 ml. di latte tiepido
50 ml. di acqua tiepida
1 uovo leggermente sbattuto
1 panetto da 125 gr. di burro
20 gr. di burro ammorbidito

Lasciare ammorbidire il panetto di burro dentro un sacchetto di plastica (di quelli per congelare vanno benissimo), una volta lavorabile, sempre lasciandolo dentro il sacchetto stendetelo in modo da ottenere un quadrato di circa 5 mm di altezza. Rimetterlo in frigo per almeno mezz'ora.
Nel frattempo, setacciare la farina con lo zucchero e il pizzico di sale.
Far sciogliere il lievito nell'acqua e latte tiepidi. Quando fa la schiuma, aggiungerlo alla parte secca del composto. Aggiungere anche l'uovo leggermente sbattuto e mescolate fino a che non inizia a formarsi la palla. Aggiungere anche i 20 gr. di burro ammorbidito.
Formare la palla e metterla in frigo per mezz'ora.
Dopo mezz'ora stendere la pasta fino a formare un quadrato abbastanza grande da avvolgere completamente il panetto di burro.
Avvolgere il panetto e stendere con il mattarello formando un lungo rettangolo. Ripiegare il rettangolo in tre parti, rigirare e lavorare cambiando verso al lavoro.
Formare il rettangolo e ripiegare. Quando l'impasto diventa troppo morbido metterlo in frigorifero per almeno 10 minuti e riprendere a lavorarlo nel solito modo per il maggior numero di volte.
Più volte si ripiegherà migliore sarà il risultato finale.
Alla fine stendere la pasta in un rettangolo largo circa 15 centimetri, tagliare dei triangoli i più omogenei possibili.
Arrotolare i triangoli partendo dal lato corto fino a raggiungere la punta, piegare le estremità libere verso l'interno.
Far lievitare i croissants nella teglia per almeno un ora.
Spennellarli con un uovo e infornarli a 200° per 20 minuti.

giovedì 3 febbraio 2011

Biscotti al cioccolato con crema alla menta

Questa volta ho superato me stessa... milioni di calorie e abbastanza complicati da realizzare. Il risultato è stato buono ma... purtroppo li ho regalati alle persone sbagliate che non hanno apprezzato :-(
Va beh facciamocene una ragione!

Ingredienti per i biscotti:

200 gr. di farina
1 bustina di lievito
50 gr. di cacao amaro in polvere
90 gr. di zucchero
2 uova
150 gr. di burro fuso

Setacciare la farina, il lievito, lo zucchero e il cacao in una terrina, aggiungere piano piano il burro fuso e raffreddato e infine aggiungere le due uova leggermente sbattute ma non montate.
Mettere il composto in uno stampo rettangolare con i bordi non troppo alti e mettere in forno già caldo a 180° per 20 minuti.
Se non siete sicuri che sia abbastanza cotta controllate al centro con uno stecchino.



Lasciatela raffreddare, non preoccupatevi se come in questo caso i bordi sono bruttini, verranno tagliati in seguito.

Nel frattempo prepariamo la crema alla menta.

Ingredienti per la crema alla menta:

100 gr. di panna da cucina
125 gr. di zucchero a velo
20 gr. di caramelle alla menta (di quelle ripiene di menta che contengono già il glucosio e l'olio vegetale)

In una casseruola si mette la panna con lo zucchero e le caramelle e si porta lentamente a ebollizione. Mescolando fino a che la crema non sarà diventata abbastanza densa ma omogenea e senza grumi.



Lasciatela raffreddare qualche minuto, dopo di che spalmatela sopra la base dei dolci.
Mettere tutto in frigorifero per una decina di minuti.

Nel frattempo prepariamo la crema di cioccolato che ricoprirà i biscotti.

Ingredienti per la crema al cioccolato:
100 gr. di cioccolato fondente
40 gr. di burro
un cucchiaio di panna da cucina

Fate sciogliere il cioccolato con il burro e la panna in un pentolino a fuoco basso, in modo che si sciolga ma non raggiunga mai il punto di bollore.

Lasciatela raffreddare e infine mettetene uno strato abbondante sopra la base dei biscotti.



Riponetela in frigorifero per altri 10 minuti dopo di che potete tagliarla a quadratini.





Buona merenda!!!

domenica 30 gennaio 2011

torta alle mele

Di nuovo la mia macchina fotografica ha deciso di non collaborare, il che forse non è un male visto che non sono brava a fare le foto e il cibo che fotografo non rende nemmeno un quarto rispetto al vero...

Comunque ecco una torta alle mele un po' diversa dal solito, a noi è piaciuta tantissimo!!

Ingredienti:

250 gr. di farina
3 mele abbastanza grandine
100 gr. di zucchero di canna
50 gr. di burro o margarina
50 gr. di ricotta
4 uova piccole
una manciata abbondante di uvetta secca
un bicchierino di rum
80 gr. di cioccolato in scaglie
un cucchiaino raso di cannella in polvere
una bustina di lievito per dolci

Ho lavato e privato della buccia le mele, metà le ho tagliate a fettine sottili, il restante le ho tagliate a quadratini piuttosto piccoli.
In una ciotola abbastanza capiente ho mescolato le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso e leggero.
Da parte ho sciolto il burro e ho aggiunto poco alla volta la ricotta fino ad ottenere una crema.
Ho miscelato i due composti, ho setacciato la farina e il lievito, aggiungendo poco alla volta al composto iniziale.
Aggiungo l'uvetta ammollata nel rum, la cannella, le scaglie di cioccolato e le mele tagliate a quadratini.
Metto il tutto in una teglia per torte e dispongo le fettine di mela a raggiera.
Va cotta in forno caldo a 180° per almeno un ora.

Il risultato è stato ottimo!! Bella da vedersi e soprattutto ottima da mangiare!!

lunedì 24 gennaio 2011

Torta al cioccolato

La settimana scorsa il mio ragazzo ha compiuto gli anni e per l'occasione ho realizzato questa torta al cioccolato, anzi come ha detto lui al cioccolato con il cioccolato...



Ingredienti per la torta:

250 gr. di farina
180 gr. di burro
200 gr. di cioccolato fondente al 70%
150 gr. di zucchero
8 uova piccole o 4 grandi (le mie erano molto piccoline)
un bicchiere di latte
la scorza grattugiata di un limone (meglio se biologico)
una bustina di lievito per dolci

Si fa sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria (se avete il microonde potete metterlo li), nel frattempo ho montato i bianchi delle uova e gli ho messi in frigo, ho sbattuto i rossi con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e densa.
Quando il cioccolato+burro si è intiepidito l'ho aggiunto alla crema di uova e zucchero.
Da parte ho setacciato la farina con il lievito e la scorza di limone.
Ho aggiunto la farina alla crema miscelando fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungendo poco alla volta il latte tiepido.
Alla fine ho aggiunto le uova montate a neve.
Infornata in forno caldo a 180° per 60 minuti.


Ingredienti per la bagna:

100 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero di canna
la scorza grattugiata di un arancia (sempre biologica)
un cucchiaino di rum

Al posto della crema ho messo del budino al cioccolato fondente.

Quando la torta si è raffreddata ho ricavato due dischi e gli ho inzuppati con la bagna, ho messo sulla parte inferiore il budino tiepido.


E' piaciuta molto :-)

martedì 18 gennaio 2011

Aiuto ho la tosse!!

E' un male di stagione, prima mi è venuto un bruttissimo raffreddore, poi contagiata da mario eccomi con la tosse...
Premetto che non è una cosa grave, non ho una bronchite ma solo un raffreddamento, il mio medico non mi ha dato antibiotici (ai quali sono allergica quindi in ogni caso... ma comunque non ha parlato proprio di questa eventualità) ma mi ha dato uno di quelli orridi sciroppi da farmacia...
Io invece ho deciso di ricorrere al più buono e salutare sciroppo fatta in casa!
I soliti pochissimi ingredienti:

6 fichi secchi
una mela
una stecca di liquirizia
un litro d'acqua

Ho messo tutto in un pentolino e l'ho lasciato cuocere piano piano, facendolo bollire molto lentamente, senza fretta.
Per me è già molto dolce così e non ho aggiunto zucchero. Si può aggiungere un po' di zucchero o per chi se la sente del miele.
A me calma molto gli attacchi di tosse, inoltre ha un ottimo sapore.

giovedì 13 gennaio 2011

Pasta ai carciofi

E' da un bel po' che non scrivo nulla, tra feste e problemi vari non ho avuto proprio il tempo per poter aggiornare il blog.
Comunque, dopo le feste ho incredibilmente messo su ben 4 kg!! Come sia stato possibile ancora me lo chiedo... I dolci... La frutta secca... Le tombolate che mi hanno portato a stare seduta per tante ore? Oppure tutte quante messe insieme!

Ieri notte ho preparato un classico della cucina italiana, la pasta ai carciofi.
Piatto leggero ma molto gustoso!

Ingredienti:

50 gr. di pasta
un bel carciofo fresco
una bella cipolla
un cucchiaino di olio
un bicchierino di vino bianco


Ho messo la cipolla e il carciofo a rosolare nell'olio, quando la cipolla diventa bionda ho abbassato il fuoco e aggiunto un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e ho fatto stufare. A me piace che il carciofo non si spappoli e resti un po' croccante sotto i denti, oltretutto essendo tutto fresco e conoscendone bene la provenienza non volevo che perdesse troppo il suo sapore.
Quando l'acqua è tutta evaporata ho sfumato con il mio immancabile vino bianco.
Nel frattempo avevo messo su la pasta, la scolo ancora al dente, la metto nel tegame con i carciofi ancora un po' perché così prende bene i sapori.
In 12 minuti (tempo di cottura delle mezze penne) e tutto è pronto!
Poi se volete potete aggiungere una manciata di prezzemolo (dicono che ci stia molto bene ma io... fortunatella... sono allergica al prezzemolo... :-( ...)

Buon appetito!

Ps: mi è morta la macchina fotografica e non posso pubblicare la foto ma credetemi aveva un bel faccino oltre ad essere molto gustosa