giovedì 30 maggio 2013

Biscotti alla banana e cannella


Ingredienti per circa 30/40 biscotti:

250 gr di farina
20 gr di cacao amaro
60 gr di zucchero
1 banana matura (circa 150 gr)
150 gr di margarina
un cucchiaio di cannella in polvere
mezzo cucchiaio di zenzero in polvere

Formare una fontana con la farina, il cacao, lo zucchero, la cannella e lo zenzero. Aggiungere la banana schiacciata e la margarina tagliata a tocchetti.
Lavorare molto velocemente l'impasto, fino a che non diverrà compatto ma comunque molto morbido.
Lasciare riposare per mezz'ora in frigorifero.
Formare una sfoglia di circa mezzo centimetro di altezza, tagliare i biscotti (io ho usato queste bellissime formine con gli animaletti che piacciono tanto alle bambine!), e disporre nella teglia, non aumenteranno tanto e possono essere disposti abbastanza vicini.
Infornare per 15 minuti a 180°C.
Sono biscotti secchi, ottimi per la prima colazione o per il tea!!!!

Patate sabbiate saporite


Ingredienti per 4 persone:

8 patate medie
pane grattugiato 
poco olio evo
2 cucchiai di paprika
2 cucchiai di curry
un mazzetto di rosmarino
pepe e sale

Far bollire l'acqua, tagliare le patate a spicchi, metterle a bollire per pochi minuti in maniera che restino morbide ma ancora compatte.
A parte mischiare il pane grattugiato, la paprika, il curry, il rosmarino, il sale e il pepe. Aggiungere l'olio finché non assume il classico aspetto della sabbia bagnata.
Cospargete le patate con il pane grattugiato, una volta impanate in maniera il più omogeneo possibile mettere al forno per 20 minuti a 180°C.
Profumate e buonissime.

giovedì 9 maggio 2013

Muffin al cioccolato e zucchine

Oggi ho voluto sperimentare un nuovo gusto.
Avevo tanti rimasugli post pasquali e tante zucchine dall'orto!!!!


Ingredienti per 18 muffin medi:

3 zucchine fresche
150 gr di margarina vegetale
150 gr di zucchero a velo vanigliato
100 gr di cioccolato fondente 
50 gr di cacao amaro
200 gr di farina
lievito vanigliato

Lavorare la margarina e lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida e spumosa, aggiungere le zucchine grattugiate finemente. Mescolare la farina con il cacao amaro e il lievito. Far sciogliere a bagno maria il cioccolato.
Unire le farine all'impasto di margarina e zucchine, per ultimo aggiungere il cioccolato.
Dividere l'impasto dentro i pirottini, cuocere per 20 minuti a 180° C.

Sono buonissimi, un po' amari e molto cioccolatosi, a me piacciono moltissimo!

mercoledì 8 maggio 2013

Verdure speziate e riso


Ingredienti:

3 zucchine medie
3 carote
1 cipolla
300 gr di piselli teneri
3 pomodori da insalata
peperoncino
paprika
pepe
2 foglie di alloro
cumino
olio evo
sale
riso thai 

In una padella antiaderente, far soffriggere, in poco olio, la cipolla tagliata a pezzetti piccoli e le foglie di alloro. Quando la cipolla inizia a schiarirsi, aggiungere una zucchina tagliata a fettine, le carote tagliate a rondelle, se i piselli sono freschi andranno aggiungi più in là, se congelati aggiungerli adesso.
Lasciar cuocere il tutto a fuoco basso. Girando ogni tanto per evitare che si bruci il fondo. Se necessario aggiungere poca acqua calda.
A parte far cuocere il riso in abbondante acqua calda e salata.
Grattugiare le due zucchine rimaste, mischiarle con le spezie e aggiungerle alle verdure, girando bene in maniera che i sapori si fondano bene. Togliere le foglie di alloro.
A fine cottura tagliare a pezzetti piccoli i pomodori, togliendo i semi.
Scolare il riso e lasciarlo da parte.
Servire caldo.

Piadine vegan


L'altra sera mi sono accorta di non avere pane in casa, i negozi erano già chiusi, era troppo tardi per farlo in casa, allora mi è venuta un idea, perché non provare a fare delle piadine all'olio?

Ingredienti per 8 piadine piccole:

500 gr di farina di tipo 0
80 ml di olio evo
250 ml di acqua tiepida
sale 

Aggiungere il sale e l'olio alla farina, lavorare velocemente in modo da ottenere un impasto granuloso e disomogeneo. Aggiungere poco alla volta l'acqua tiepida, continuando a lavorare fino ad ottenere un impasto piuttosto corposo ma omogeneo ed elastico.
Lasciare riposare per pochi minuti. Formare delle palline e appiattirle con un mattarello, l'ideale sarebbe essere capaci di renderle tonde, cosa che per me è impossibile!!!
Cuocerle in una padella antiaderente a fuoco alto, per un minuto per parte, finché non si formeranno le classiche bolle sulla superficie.
A noi sono piaciute tantissimo.
Veloci ed economiche!

lunedì 22 aprile 2013

Rotolo di pizza

Ingredienti:

Per la pasta della pizza:
500 gr di farina
un quadrato di lievito di birra
150 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio evo
sale
un pizzico di zucchero

Per il ripieno:
2 zucchine
2 carote
2 patate
mezzo cucchiaio di olio evo
sale e pepe

Sciogliere nell'acqua tiepida il lievito e lo zucchero. Lasciarlo riposare fino a che non si forma una leggera schiuma.
Impastare la farina con l'olio e il sale, aggiungere piano l'acqua con il lievito, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare fino a che l'impasto non è triplicato.
A parte grattugiare le verdure, aggiungere l'olio, il sale e il pepe.
Tirare leggermente l'impasto, senza rovinare la lievitazione, e formare un quadrato.
Ricoprire con la carta da forno una teglia per plumcake.
Inserire l'impasto, lasciando ai lati abbastanza pasta per richiudere il tutto.
Aggiungere le verdure all'interno, premendo leggermente in maniera che aderiscano bene tra loro.
Richiudere il tutto con la pasta avanzata.
Cuocere per 40 minuti a 180°C.


venerdì 19 aprile 2013

Rotolini "primavera"

Un antipastino veloce ma saporito, per una cena all'ultimo momento con gli amici.



Ingredienti per circa 10 rotolini:

una confezione di pasta brisée 
una zucchina media
2 carote
3 patate
sale e pepe

Far bollire le patate, pulire e grattugiare le carote e la zucchina.
Spellare e schiacciare con una forchetta le patate, io lo faccio con la forchetta perché mi piace che ci siano dei pezzetti un po' grossolani.
Unirle alle verdure grattugiate.
Stendere la pasta brisée (io uso quella già pronta facendo attenzione agli ingredienti) e fare dei quadrotti, sistemare una piccola polpetta di verdure al centro e chiudere i fagottini.
Cuocerli al forno per 20 minuti a 180° C.
Buonissimi!