lunedì 22 aprile 2013

Rotolo di pizza

Ingredienti:

Per la pasta della pizza:
500 gr di farina
un quadrato di lievito di birra
150 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio evo
sale
un pizzico di zucchero

Per il ripieno:
2 zucchine
2 carote
2 patate
mezzo cucchiaio di olio evo
sale e pepe

Sciogliere nell'acqua tiepida il lievito e lo zucchero. Lasciarlo riposare fino a che non si forma una leggera schiuma.
Impastare la farina con l'olio e il sale, aggiungere piano l'acqua con il lievito, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare fino a che l'impasto non è triplicato.
A parte grattugiare le verdure, aggiungere l'olio, il sale e il pepe.
Tirare leggermente l'impasto, senza rovinare la lievitazione, e formare un quadrato.
Ricoprire con la carta da forno una teglia per plumcake.
Inserire l'impasto, lasciando ai lati abbastanza pasta per richiudere il tutto.
Aggiungere le verdure all'interno, premendo leggermente in maniera che aderiscano bene tra loro.
Richiudere il tutto con la pasta avanzata.
Cuocere per 40 minuti a 180°C.


venerdì 19 aprile 2013

Rotolini "primavera"

Un antipastino veloce ma saporito, per una cena all'ultimo momento con gli amici.



Ingredienti per circa 10 rotolini:

una confezione di pasta brisée 
una zucchina media
2 carote
3 patate
sale e pepe

Far bollire le patate, pulire e grattugiare le carote e la zucchina.
Spellare e schiacciare con una forchetta le patate, io lo faccio con la forchetta perché mi piace che ci siano dei pezzetti un po' grossolani.
Unirle alle verdure grattugiate.
Stendere la pasta brisée (io uso quella già pronta facendo attenzione agli ingredienti) e fare dei quadrotti, sistemare una piccola polpetta di verdure al centro e chiudere i fagottini.
Cuocerli al forno per 20 minuti a 180° C.
Buonissimi!

giovedì 18 aprile 2013

Mattonella di mele al cacao


Ingredienti:

300 gr di farina
50 gr di fecola di patate
3 cucchiai di cacao amaro
un bicchiere di acqua tiepida
lievito di birra
150 gr di marmellata di mele cotogne
3 mele
mezzo cucchiaio di cannella
150 gr di zucchero


Sciogliere nell'acqua tiepida il lievito, aggiungerci lo zucchero e lasciarlo in un luogo tiepido finché non si forma la schiumetta.
Da parte mischiare la farina, la fecola e il cacao, aggiungere la marmellata e lavorare il tutto fino a che l'impasto diventi granuloso.
Aggiungere la miscela di acqua e lievito. Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Lasciare lievitare, coperto da un canovaccio in un luogo caldo.
Tagliare metà delle mele a fettine, il resto a pezzetti piccoli.
Quando l'impasto risulterà ben lievitato, aggiungere i pezzetti di mela, lavorando il meno possibile.
Ricoprire una teglia con la carta da forno, mettere l'impasto nella teglia, aggiungere le fettine di mela nella superficie premendo leggermente. Lasciare lievitare per un'ora.
Infornare a 180° C per un'ora.
Lasciare raffreddare e spolverare a piacere con zucchero a velo.

mercoledì 17 aprile 2013

Tagliatelle alle zucchine



Ingredienti:

150 gr di tagliatelle
2 grosse zucchine
un pomodoro
aglio
un cucchiaio di olio evo
origano
sale e pepe qb

Tagliare le zucchine a rondelle sottili e regolari. Mentre l'acqua per la pasta si scalda, mettere l'olio in una grossa padella antiaderente e aggiungere l'aglio a soffriggere. Aggiungere le zucchine. Cuoceranno molto velocemente, a fine cottura aggiungere il pomodoro tagliato a pezzetti piccoli e abbondante origano, salare e pepare a piacere.
Ho usato delle tagliatelle fresche che richiedono poca cottura, realizzate con farina di grano duro, acqua, mezza bustina di zafferano e pochissimo sale. Poi si tagliano con la macchina per la pasta e si lasciano asciugare un pochino. Ma si possono benissimo usare quelle in commercio...
Una volta cotte, le ho ripassare per un minuto in padella con il condimento.
Ottime anche tiepide.

giovedì 11 aprile 2013

Mezze penne primavera


Ingredienti per 3 persone:

una zucchina grande
due carote
una cipolla gialla
sedano
abbondante basilico
un cucchiaio raso di olio evo
sale e pepe 
150 gr di mezze penne

Far cuocere la pasta lasciandola un po' al dente. 
Nel frattempo, in una padella antiaderente, in poco olio, far appassire le verdure grattugiate finemente. Far cuocere per pochi minuti. Aggiustare di sale e pepe. Spegnere e aggiungere a crudo abbondante basilico.
Condire la pasta e servire anche fredda.
Il risultato è molto leggero e fresco. Ottimo per questa stagione!

martedì 9 aprile 2013

Gnocchetti ai piselli speziati


Ingredienti per 3 persone:

2 cipolle gialle medie
300 gr di piselli
2 pomodori
un cucchiaio di curry
un cucchiaio di paprika dolce
un cucchiaio di olio evo
sale q.b.
150 gr di gnocchetti di grano duro

In una grossa padella, far appassire la cipolla in poco olio. Da parte sciogliere il curry in poca acqua calda e aggiungerla alla cipolla.
Una volta appassita, aggiungere i piselli (vista la stagione, ho usato quelli freschi di orto ma vanno bene anche quelli surgelati).
A parte tagliare i pomodori a quadratini piccoli, mischiarli con la paprika. Quando i piselli sono quasi a fine cottura, aggiungere i pomodori e lasciare cuocere ancora per un pochino.
Nel frattempo cuocere la pasta.
Io uso i gnocchetti perché tengono bene la cottura e poi sono molto buoni anche da freddi.
Scolate, condite e buon appetito!!!