giovedì 24 febbraio 2011

Torta di mele (vegan)

Una torta buonissima e vegan!

Ingredienti:
450 gr. di farina 00
130 gr. di margarina
100 ml. di acqua
4 mele
una manciata di uva sultanina
4 cucchiai di marmellata di albicocche
50 gr. di mandorle
4 cucchiai di zucchero di canna

Mescolate la farina setacciata con la margarina fino a ottenere un impasto farinoso, aggiungere l'acqua fredda e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Stendere 2/3 dell'impasto in una teglia ricoperta da carta da forno e mettere il restante impasto in freezer per almeno mezz'ora.
Nel frattempo tagliare le mele a pezzetti piccoli e spruzzarci sopra mezzo limone per evitare che anneriscano.
Spalmare la marmellata nella base di pasta, cospargere di mandorle tritate, l'uva e infine spargere uno strato abbondante di mele e due cucchiai di zucchero di canna.
Togliere la pasta dal freezer e grattugiatela non troppo finemente.
Cospargere con gli ultimi due cucchiai di zucchero di canna e infornare per un ora a forno caldo a 180°.

giovedì 17 febbraio 2011

Torta sbriciolata

Questa torta mi è stata richiesta dal mio ragazzo dopo che ha visto una puntata del Boss delle torte, programma che dovrebbero vietare a chi supera i 50 kg...
Ovviamente quella che ha fatto Buddy è molto diversa da quella che ho fatto io, ma il risultato è stato buono.

Ingredienti per la pasta:

650 gr. di farina
200 gr. di zucchero
250 gr. di burro fuso
un uovo intero e due tuorli
lievito per dolci

Ingredienti per il ripieno:

500 gr. di ricotta
un albume
cioccolato fondente a scaglie
due cucchiai rasi di zucchero
scorzette di limone

Impastare gli ingredienti della base, usando il burro ormai tiepido per evitare che cuocia l'uovo rovinando l'impasto.
Il risultato non deve essere omogeneo ma diviso in grossi blocchi proprio per avere una torta che si sbricioli.
Imburrare e infarinare una teglia tonda e posizionare metà dell'impasto all'interno.
Nel frattempo amalgamare gli ingredienti del ripieno fino ad ottenere una crema morbida e spumosa, non ho messo la quantità di cioccolato e di limone perché quello dipende dai gusti personali, se vi piace che sia bello scuro mettete un bel po' di cioccolato, idem per il limone, io personalmente ho messo 200 gr di cioccolato e le scorze di un limone.
Mettere la crema all'interno del primo strato di impasto e ricoprire il tutto con il restante impasto.
Mettere in forno caldo a 200° per 30 minuti.
Fatte raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo a piacere!!

domenica 6 febbraio 2011

I croissants

Ingredienti:

200 gr. di farina manitoba
un cubetto di lievito di birra
15 gr. di zucchero
1 pizzico di sale
60 ml. di latte tiepido
50 ml. di acqua tiepida
1 uovo leggermente sbattuto
1 panetto da 125 gr. di burro
20 gr. di burro ammorbidito

Lasciare ammorbidire il panetto di burro dentro un sacchetto di plastica (di quelli per congelare vanno benissimo), una volta lavorabile, sempre lasciandolo dentro il sacchetto stendetelo in modo da ottenere un quadrato di circa 5 mm di altezza. Rimetterlo in frigo per almeno mezz'ora.
Nel frattempo, setacciare la farina con lo zucchero e il pizzico di sale.
Far sciogliere il lievito nell'acqua e latte tiepidi. Quando fa la schiuma, aggiungerlo alla parte secca del composto. Aggiungere anche l'uovo leggermente sbattuto e mescolate fino a che non inizia a formarsi la palla. Aggiungere anche i 20 gr. di burro ammorbidito.
Formare la palla e metterla in frigo per mezz'ora.
Dopo mezz'ora stendere la pasta fino a formare un quadrato abbastanza grande da avvolgere completamente il panetto di burro.
Avvolgere il panetto e stendere con il mattarello formando un lungo rettangolo. Ripiegare il rettangolo in tre parti, rigirare e lavorare cambiando verso al lavoro.
Formare il rettangolo e ripiegare. Quando l'impasto diventa troppo morbido metterlo in frigorifero per almeno 10 minuti e riprendere a lavorarlo nel solito modo per il maggior numero di volte.
Più volte si ripiegherà migliore sarà il risultato finale.
Alla fine stendere la pasta in un rettangolo largo circa 15 centimetri, tagliare dei triangoli i più omogenei possibili.
Arrotolare i triangoli partendo dal lato corto fino a raggiungere la punta, piegare le estremità libere verso l'interno.
Far lievitare i croissants nella teglia per almeno un ora.
Spennellarli con un uovo e infornarli a 200° per 20 minuti.

giovedì 3 febbraio 2011

Biscotti al cioccolato con crema alla menta

Questa volta ho superato me stessa... milioni di calorie e abbastanza complicati da realizzare. Il risultato è stato buono ma... purtroppo li ho regalati alle persone sbagliate che non hanno apprezzato :-(
Va beh facciamocene una ragione!

Ingredienti per i biscotti:

200 gr. di farina
1 bustina di lievito
50 gr. di cacao amaro in polvere
90 gr. di zucchero
2 uova
150 gr. di burro fuso

Setacciare la farina, il lievito, lo zucchero e il cacao in una terrina, aggiungere piano piano il burro fuso e raffreddato e infine aggiungere le due uova leggermente sbattute ma non montate.
Mettere il composto in uno stampo rettangolare con i bordi non troppo alti e mettere in forno già caldo a 180° per 20 minuti.
Se non siete sicuri che sia abbastanza cotta controllate al centro con uno stecchino.



Lasciatela raffreddare, non preoccupatevi se come in questo caso i bordi sono bruttini, verranno tagliati in seguito.

Nel frattempo prepariamo la crema alla menta.

Ingredienti per la crema alla menta:

100 gr. di panna da cucina
125 gr. di zucchero a velo
20 gr. di caramelle alla menta (di quelle ripiene di menta che contengono già il glucosio e l'olio vegetale)

In una casseruola si mette la panna con lo zucchero e le caramelle e si porta lentamente a ebollizione. Mescolando fino a che la crema non sarà diventata abbastanza densa ma omogenea e senza grumi.



Lasciatela raffreddare qualche minuto, dopo di che spalmatela sopra la base dei dolci.
Mettere tutto in frigorifero per una decina di minuti.

Nel frattempo prepariamo la crema di cioccolato che ricoprirà i biscotti.

Ingredienti per la crema al cioccolato:
100 gr. di cioccolato fondente
40 gr. di burro
un cucchiaio di panna da cucina

Fate sciogliere il cioccolato con il burro e la panna in un pentolino a fuoco basso, in modo che si sciolga ma non raggiunga mai il punto di bollore.

Lasciatela raffreddare e infine mettetene uno strato abbondante sopra la base dei biscotti.



Riponetela in frigorifero per altri 10 minuti dopo di che potete tagliarla a quadratini.





Buona merenda!!!