venerdì 22 marzo 2013

Roselline di mele


Oggi ero particolarmente di fretta, ma avevo proprio voglia di un dolcetto.
Questi dolcetti sono molto veloci e necessitano di pochissimi ingredienti e di scarse abilità!!!

Ingredienti per sei dolcetti:
2 mele 
50 gr di zucchero
due bicchieri di acqua
una sfoglia di pasta brisée
cannella in polvere
zucchero di canna
zucchero a velo per la decorazione

Sbucciare le mele e tagliarle a fette di 2 mm, mettere in una casseruola l'acqua e lo zucchero, poco prima che inizi a bollire unire le fettine di mela e lasciare cuocere per qualche minuto. Dovranno essere morbide ma consistenti.
Farle asciugare e intiepidire.
Per la sfoglia d pasta brisèe, io uso quelle già pronte, se ne trovano di vegan a prezzi modici e sono molto comode da usare soprattutto quando si ha poco tempo.
Tagliare delle strisce larghe 2 cm.
Appoggiare le fettine di mela sulla prima metà di ogni striscia e ripiegare l'altra metà sulla mela in maniera tale che parte della mela resti senza copertura.
Arrotolare la pasta su se stessa in maniera da formare dei rotolini da cui sbucheranno un po' le fettine.
In un piattino mischiare lo zucchero di canna e la cannella.
"Sporcare" le punte dei rotolini nel composto di zucchero e cannella.
Infornare per 20 minuti a 180°C.
Una volta raffreddati, decorare con lo zucchero a velo!

Velocissimi!!!

martedì 5 marzo 2013

Muffin all'arancia

Nuova versione dei muffin all'arancia.


Ingredienti:

120 gr di margarina vegetale
2 arance rosse biologiche
1/2 cucchiaino di cannella
100 gr di farina di mandole dolci
150 gr di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
150 gr di zucchero

Lavorare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso. (Attenzione alla margarina che si usa, molto spesso hanno al loro interno tracce di latte o addirittura sono estratte da esso...).
Unire le bucce grattugiate delle arance e il mezzo cucchiaino di cannella, a parte spremere il succo delle arance.
A parte mescolare le due farine con il lievito.
Unire le farine al composto di margarina e zucchero, aggiungere poco alla volta il succo delle due arance fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza corposo.
Suddividere l'impasto dentro i pirottini per i muffin o direttamente dentro la teglia per i muffin, io preferisco usare i pirottini perché non sporcano e poi i dolcetti vengono fuori meglio.
Cuocere per 20/25 minuti a 180°C.
Con questo impasto mi sono venuti 16 muffin medi.
E adesso me lo gusto con un buon the biologico!!

venerdì 1 marzo 2013

Focaccia bianca alla bietola

Una ricettina di "emergenza" ma che ha ottenuto un grande successo a casa mia.


Velocissima e facile facile ma sfiziosa.

Ingredienti:

pasta per la pizza: 
500 gr di farina 00
1/2 bicchiere di olio
un cucchiaino di sale
acqua tiepida 
lievito di birra
una puntina di zucchero di canna

bietola
olio evo
uno spicchio di aglio
sale e pepe

Per la pasta per la pizza si può usare quella comprata ma io preferisco farla al volo, in realtà per farla a regola d'arte ci vorrebbe una lievitazione lenta di almeno 8 ore, io faccio quella sprint quando non ho tempo e in meno di un ora è lievitata. Impasto insieme 500 gr di farina 00, con un cucchiaino di sale, mezzo bicchiere di olio evo, a parte riscaldo l'acqua a cui aggiungo una puntina di zucchero di canna e dentro ci sbriciolo il panetto di lievito di birra e lo lascio da parte finché non si forma una leggera schiumetta. Aggiungo l'acqua e il lievito al primo impasto e la lavoro velocemente.
Quando diventa un impasto sodo e liscio, lo metto in una ciotola coperta dalla pellicola trasparente e da un canovaccio e lo lascio lievitare in un ambiente tiepido.
Nel frattempo lavo e asciugo la bietola. La taglio e pazzi grossolani. In una padella faccio soffriggere l'aglio in poco olio evo, aggiungo la bietola e copro con un coperchio finché la bietola non è si appassisce. 
Sale e pepe Q.B.
Tiro la pasta con le mani, inforno a 180°C per 20 minuti!!