venerdì 11 maggio 2012

Mezze penne alle melanzane e pomodoro



Ingredienti:
150 gr di mezze penne
una melanzana scura
due pomodori
aglio
olio extravergine d'oliva
origano fresco
sale

Con gli ingredienti della precedente ricetta ho realizzato questa pasta veloce e fresca.
Ho ripassato in padella con poco olio, le melanzane grigliate e tagliate a pezzetti. Lasciando i pomodori a crudo.
Ho scolato la pasta e ripassata velocemente in padella con le melanzane.
In un insalatiere ho aggiunto i pomodori alla pasta.
Il risultato è leggero e fresco. Ottima per l'estate.

Buon appetito!!

Contorno di melanzane



Ingredienti:
una melanzana scura
due pomodori
aglio
origano
sale
pane grattugiato

Semplicissimo ma gustoso contorno, ho grigliato la melanzana tagliata a fette di circa un centimetro.
Ho tagliato i pomodori a quadratini piccoli, li ho conditi con uno spicchio di aglio, qualche fogliolina di origano fresco (regalo graditissimo di mia zia), poco sale. L'ho lasciati insaporire per almeno mezz'ora.
Ho messo su di una teglia uno strato di fette di melanzane, su di ognuna ho messo un bel po' di pomodoro condito e infine ho spolverato il tutto con il pan grattato.
Ho infornato per 10 minuti a 200°, giusto per rendere un po' più croccante il pane.

Buon appetito!!

lunedì 7 maggio 2012

Muffin alla banana


Ingredienti per 12 muffin medi:

2 banane mature
2 tazze di farina
1 tazza di farina di mandorle
1 tazza di zucchero
100 di margarina
3 cucchiai di acqua tiepida
1 bustina di lievito

Schiacciare le banane con lo zucchero fino a creare una crema piuttosto appiccicosa incorporando più aria possibile, sciogliere la margarina e aggiungerla al composto.
Mescolare le farine e il lievito.
Unirle alla parte liquida aggiungendo, se serve, l'acqua tiepida.
Il composto verrà un po' denso, ma deve essere così.
Forno a 180° per 20/25 minuti.

Buon appetito!

giovedì 3 maggio 2012

Grano bulgar, broccoletti e pomodori freschi



Ingredienti per 2/3 persone:


150 gr di grano bulgar
500 gr di broccoletti
6 o 7 piccoli pomodori
300 ml brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
uno spicchio di aglio
sale q.b.

Preparare del brodo vegetale, io lo preparo con carote sedano e cipolle, quando sarà pronto, portarlo ad ebollizione, quando starà bollendo mettere il grano e lasciarlo raffreddare, girandolo ogni tanto, in maniera che rimanga bello sgranato.
Mentre il grano si cuoce preparare il broccolo. In una padella anti aderente far scaldare poco l'olio extravergine d'olia, far soffriggere l'aglio, quando sarà dorato possiamo levarlo (io lo lascio perché a noi piace moltissimo), tagliare a pezzetti piccolini i broccoletti e farli saltare nell'olio. Quando saranno dorati saranno pronti.
Quando il grano avrà assorbito tutto il brodo, sarà pronto, tenero ma non appiccicoso.
Aggiungere i broccoletti.
Tagliare i pomodorini in quarti e aggiungerli.
Si può servire tiepido ma non è male nemmeno freddo, il giorno dopo, quando avrà assorbito ancora meglio il sapore dei broccoletti.
Buon appetito.

venerdì 20 aprile 2012

Insalata di grano bulgar


Ingredienti:
150 gr di grano bulgar
una zucchina
una melanzana 
250 gr di pomodorini ciliegina
uno spicchio di aglio
due cucchiai di olio extravergine di oliva
100 gr di mandorle pelate
basilico
sale 

Cuocere il grano in 500 ml di acqua calda, portare ad ebollizione, spegnere e lasciare il grano fino a che non si sgranerà e sarà abbastanza asciutto.
In una padella antiaderente versare l'olio e far soffriggere l'aglio, aggiungere la zucchina e la melanzana tagliate a tocchetti. A me piacciono molto ben cotti, ma questo dipende dai gusti.
Tagliare a quarti i pomodorini in una insalatiera e condire a piacere con sale e basilico.
Tagliare grossolanamente le mandorle e metterle a tostare brevemente in una padella a fuoco alto. Condirle con poco sale.
Unire tutti gli ingredienti nell'insalatiera e buon appetito!